I TESTIMONIAL CIGALINI
Trumpet Master
Loro hanno già scelto i prodotti Cigalini
Fabio Bau è uno dei più attivi e richiesti trombettisti in ambito pop e televisivo. Si è esibito con i più grandi nomi del jazz e del pop come Anastacia, Mike Stern, Andrea Bocelli, Il Volo, I Pooh, Emma Marrone, Elisa, Nek, Francesco De Gregori e tantissimi altri. Per la sua attività professionale, il M° Bau ha scelto l'imboccatura Hi-Tech Cigalini VORTEX - modello "S".Fabio Bau è uno dei più attivi e richiesti trombettisti in ambito pop e televisivo. Si è esibito con i più grandi nomi del jazz e del pop come Anastacia, Mike Stern, Andrea Bocelli, Il Volo, I Pooh, Emma Marrone, Elisa, Nek, Francesco De Gregori e tantissimi altri. Per la sua attività professionale, il M° Bau ha scelto l'imboccatura Hi-Tech Cigalini VORTEX - modello "S". Video testimonianza
Fabio Bau, Trumpet Master
ROY PACI è probabilmente il trombettista italiano più noto al grande pubblico, oltre che personaggio televisivo di grande successo. Il grande Roy ha scelto l'imboccatura Cigalini TORNADO - modello "H", utilizzata anche durante il Festival di Sanremo 2018. Video testimonianza
ROY PACI, Trumpet Master
Uno dei più importanti trombettisti jazz europei, ha fatto parte stabilmente del sestetto di Michel Petrucciani, e collaborato con artisti del calibro di Clifford Jordan, Steve Grossman, Jimmy Cobb e Joe Lovano; ha scelto l'imboccatura Cigalini VORTEX - modello "S". Video testimonianza
Flavio Boltro, Trumpet Master
Indubbiamente il trombettista italiano più famoso al mondo, ha scelto l'imboccatura Cigalini TORNADO - modello "M". Video testimonianza
Paolo Fresu, Trumpet Master
Trombettista di chiara fama, ha collaborato con Barry White, Fabrizio De Andrè, Mina e jazzisti internazionali come Bob Mintzer. In questo filmato è possibile ascoltare alcune note eseguite con bocchino Cigalini TORNADO - modello "S". Video testimonianza
Sergio Orlandi, Trumpet Master
I TESTIMONIAL CIGALINI
Sax Master
Loro hanno già scelto i prodotti Cigalini
Cristiano Arcelli, Sax Master
Potenza, proiezione e precisione. Incredibilmente omogeneo su tutto il registro
Fabio Petretti, Sax Master
Black One è qualcosa di diverso. Il suo timbro ha davvero una personalità forte. Video testimonianza
Robert Bonisolo, Sax Master
Vittorio Cuculo, Sax Master
Docente di Saxofono presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Video testimonianza
Paolo Debenedettino, Sax Master
I TESTIMONIAL CIGALINI
Loro hanno già scelto i prodotti Cigalini
Sono un sassofonista dilettante e sto usando da qualche giorno l'imboccatura Black One per saxofono alto e sax tenore. I pareri tecnici preferisco lasciarli ai professionisti. Io posso dire che il suono che ottengo è di grande soddisfazione per calore e potenza, e sopratutto senza fatica. Una imboccatura fantastica anche per dilettanti usando lo stesso setup di grandi saxofonisti.
Emilio D'Errico, Sax Alto/Tenore
Cigalini ha prodotto le più performanti imboccature che abbia mai suonato, veramente un nuovo punto di riferimento del settore.
Stefano Medici, Sax Tenore/Soprano
Siete riusciti ad unire la pulizia del suono dell'ebanite con la potenza del metallo. È davvero incredibile!
Mattia Bersani, Sax Contralto
Se cercate un suono corposo e ricco su tutti i registri del sax, con una grande facilità d'emissione... Black One!
Carlo Bellani, Sax Contralto/Tenore
Suono potente, caldo e malleabile. Great!
Nanni Villani, Sax Contralto/Tenore
Con Black One non esiste più il compromesso. Nei materiali utilizzati in precedenza, trovavo sempre privilegiata una singola caratteristica del timbro a scapito di altre. Invece ora sento di avere a disposizione, valorizzati ad un livello altissimo, tutti i tratti timbrici: ricchezza armonica, volume, precisione, uniformità dei registri. È davvero pazzesco.
Antonio Giovanni D'Alfonso, Sax Contralto
Proiezione incredibile, facilità di emissione e timbro accattivante... Una vera bomba!!!
Dejan Krcev, Sax Tenore
Il mio suono è diventato ampio e pulito con grande semplicità. E' il primo bocchino in metallo che trovo così comodo e pratico.
Alan Sisti, Sax Contralto
Definitivamente un prodotto rivoluzionario. Black One mi dà la sensazione che il mio suono corra libero e veloce.
Kevin Braton, Sax Tenore
Ho provato e comprato Black One, un Super-Bocchino!!! Emissione facile con un corpo sonoro immenso, pieno di armonici. Facilità nell'estensione alta e un volume imponente con la possibilità di lavorare su diverse sonorità. Grande Cigalini, gran bel lavoro. Grazie!!!
Mimmo Valente, Sax Tenore
Ho acquistato l'imboccatura Black One (S) per sax alto. Premetto che non sono un amante dei bocchini in metallo, ma devo dire che mi sono trovato subito bene grazie alla facilità di emissione su tutto il registro. Ottima l'intonazione, ha un suono pieno, ricco e caldo, se si spinge fa paura... L'ho trovato molto versatile ed ottimo per il jazz. Utilizzo ance Rico "jazz filed" n°3 soft, ed il mio sax è un MARK VI (5 digit). Ringrazio lo staff di Cavalli musica per la disponibilità.
Paolo Selva, Sax Contralto
Black One: che bella “terra di mezzo”. Non è ebanite, non è il solito bocchino in metallo, ma suona come una fusione di entrambi! Gran bel lavoro!
Giorgio Ragazzini, Sax Contralto
Daniele D'Agaro, musicista principiante
Proiezione incredibile, facilità di emissione e timbro accattivante... Una vera bomba!!!
Dejan Krcev, Sax Tenore
Giada Bravin, musicista principiante
Importante musicista e didatta, con all'attivo oltre 20 pubblicazioni discografiche. Per la sua attività professionale, il M° Satta ha scelto l'imboccatura Hi-Tech Cigalini VORTEX - modello "M". Video testimonianza
Gianni Satta, musicista principiante
Manuel Caliumi, musucista principiante
Trombettista classico, che per la propria attività professionale ha scelto l'imboccatura Hi-Tech Cigalini VORTEX - modello "H. Video testimonianza
Mauro Sereni, musicista principiante
Come suona Black One? Eccezionalmente bene. Fila che è un piacere, facile facile, seppur con poca resistenza produce un suono deciso, preciso e netto, anche se al tempo stesso bello rotondo e morbido. Il timbro è caldo per essere un becco in metallo, escono dei soffiati bellissimi e dei sovracuti ottimi: si può spingere finchè si vuole ed il suono non si rompe mai. E' perfettamente equilibrato in tutto il range del saxofono. Vi consiglio, se avete occasione, di provarlo.
Stefano Naclerio, Sax Tenore
Stamattina ho provato e acquistato questa magnifica imboccatura: Black One. Davvero favolosa... Provatela!
Vincenzo Monaco, Sax Tenore