Il coating hi-tech rappresenta la vera tecnologia distintiva dei prodotti a marchio Cigalini. L'eccellenza, sotto il profilo qualitativo, è stata raggiunta mediante un meticoloso perfezionamento di ogni singolo dettaglio.

Vantaggi del processo
Il procedimento di coating hi-tech è una deposizione chimico-fisica, che produce un rivestimento sulla superficie di un substrato, al fine di ottenere e potenziare determinate caratteristiche dello stesso: nel nostro caso, il rivestimento viene progettato ed applicato ai fini acustici, rigorosamente per ottimizzare la resa sonora.
Questo aspetto rappresenta una notevole peculiarità in quanto questa tecnologia, impedendo per sua natura qualunque fenomeno di ossidazione, e contrastando l'usura, apporta già di per sè svariati vantaggi:

Maggiore longevità del prodotto

Maggior igiene della superficie
Studio preliminare
Dal punto di vista tecnico è necessario condurre studi specifici in base sia alla natura del substrato, che alle caratteristiche geometriche e meccaniche del prodotto.
Indispensabile è accertarsi della qualità del materiale di base, ovvero: l'esatta composizione della lega, temperatura di fusione e coefficiente di dilatazione termica, densità specifica, rugosità superficiale; in secondo luogo, è importante valutare la conformazione geometrica in rapporto alle necessità di ancoraggio e posizionamento dell'unità di coating, al fine di massimizzare la superficie utile di deposizione.
Più ampia sarà la superficie rivestita, maggiore sarà il miglioramento sonoro apportato dal ciclo di coating hi-tech Cigalini.
Lavaggio ad ultrasuoni
Una volta accertate o create le condizioni ideali per il coating attraverso lo studio preliminare ed il mass-metal finishing, il prodotto-base verrà sottoposto ad una fase di lavaggio, che consentirà di rimuovere qualunque corpo e particella estranea.
Eseguito con impianto automatico in linea, questa fase di preparazione della superficie è essenziale per garantire la completa adesione del rivestimento ad essa. Nel lavaggio multifase il prodotto transita all'interno di vasche ad ultrasuoni, nelle quale vengono utilizzati prodotti chimici eco-friendly, ovvero privi di qualunque tipo di additivi dannosi e nocivi per l’ambiente e la salute dell'uomo.
Al termine del lavaggio i prodotti vengono accuratamente asciugati in modo automatizzato.

Ciclo di coating hi-tech
Attraversate tutte le fasi preventive illustrate, il prodotto può finalmente affrontare il ciclo di coating hi-tech vero e proprio. Per prima cosa il prodotto viene posizionato e/o ancorato in corrispondenza del satellite interno, una piattaforma che si sviluppa su più livelli e che consente al prodotto di essere irrorato nella maniera più corretta a seconda della tipologia di polverizzazione catodica (sputtering).
Il prodotto dovrà ruotare sia intorno all'asse centrale della piattaforma, che compiere una rotazione su sé stesso, in base al proprio asse designato. Immaginate l'unita di coating come una sorta di forno speciale in grado di gestire, attraverso una corretta programmazione, una lunga serie di delicate strutture e condizioni variabili: sottovuoto controllato, innalzamento della temperatura, triggers, catodi e bombardamento ionico.
Quest'ultimo processo, nello specifico consente al prodotto di “attivarsi” dal punto di vista elettromagnetico, innescando un'attrazione fra due poli opposti caratterizzati rispettivamente dal prodotto semi-lavorato, ed il rivestimento speciale sotto forma di gas.
Il blocco di materiale solido sinterizzato, viene infatti sublimato ed irrorato all'interno della camera di coating sotto forma di nanoparticelle, dove un'esatta confluenza di tutte le variabili sopracitate darà luogo al prodotto finale rivestito e trattato.
Ogni minima alterazione di questo processo di alta tecnologia può comportare risultati imprevedibili, e dare luogo ad un totale fallimento sotto il profilo delle caratteristiche tecniche desiderate, ovvero nel nostro caso le proprietà acustiche ed una migliore propagazione sonora. Ogni prodotto finito, contrassegnato da un numero seriale unico, viene sottoposto ad un ultima fase di controllo qualità in uscita: in questo senso il marchio Cigalini è sinonimo di assoluta garanzia.
