Mattia Cigalini, fondatore dell'azienda, è uno dei più affermati saxofonisti italiani del panorama jazz contemporaneo. Piacentino, classe 1989, si esibisce in concerto dall’età di 12 anni rappresentando, secondo la critica europea specializzata, uno dei più interessanti talenti della nuova generazione di musicisti.
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2017/05/cigalini-mattia.png)
Premi
Diplomatosi in saxofono classico presso il Conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza, riceve diversi premi e riconoscimenti fra i quali: Premio “Memorial Tullio Besa” come “Miglior giovane musicista italiano”, Premio “L.Zorzella” come “Miglior talento italiano”, Premio “Festival Vita Vita” come “Miglior nuovo talento”, riconoscimento “La strada del Jazz”, e tanti altri.
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2017/05/Mattia-Cigalini_2-1.png)
I primi album
Registra il suo primo album da leader a 18 anni: "Arriving Soon", commissionato dal colosso discografico giapponese "Pony Canion", con Tullio De Piscopo, Fabrizio Bosso, Andrea Pozza e Riccardo Fioravanti. L'album si aggiudica il riconoscimento come "Miglior album Jazz del 2010" nella classifica stilata dalla rivista giapponese SWING JOURNAL.
Ricerca maggiore maturità artistica con il secondo disco “Res Nova”, registrato nel 2011 per EMI / MyFavorite e presentato ufficialmente durante Umbria Jazz Festival 2011.
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2017/05/Mattia-Cigalini_2-1.png)
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2017/05/Mattia-Cigalini_3.png)
Tour in Giappone
Nell’ottobre del 2009 compie il suo primo tour in Giappone, riscuotendo un notevole successo di pubblico e critica. Recensioni entusiastiche furono inoltre pubblicate su riviste italiane, francesi (JazzHot, SoundWax), tedesche (JazzThing) e giapponesi.
Concerti
Tiene concerti in qualità di “special guest” con il gruppo/collettivo “Opus 5” formato da Seamus Blake, Alex Sipiagin, Dave Kikoski, Boris Koslov, Donald Edwards, e con il quartetto di Bobby Watson.
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2017/05/Mattia-Cigalini_4-1.png)
Il contratto con Universal Music / Verve
Dopo una stabile collaborazione con letichetta CAM JAZZ (per la quale pubblica gli albums “Astrea”, “Right Now” e “Beyond”) firma un importante contratto discografico con UNIVERSAL MUSIC, la più grande major del mondo.
In uscita nel 2016, il suo nuovo album "Adamas" sarà infatti pubblicato per il prestigioso marchio VERVE / Universal Music.
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2017/05/Mattia-Cigalini_4-1.png)
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2017/05/Mattia-Cigalini_5-1.png)
Interviste
È stato ospite di trasmissioni televisive su RAI 2, TV2000 (Televisione Nazionale dello Stato Vaticano) e Canale 5.
Ha rilasciato numerose interviste per quotidiani nazionali come Repubblica, Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, e svariati giornali locali-regionali. E' stato ospite di trasmissioni radiofoniche come "Il Dottor Djembè" su RAI Radio 3 (duettando con Stefano Bollani), e su altre emittenti fra le quali RAI Radio 2, WDR 3 (Radio Nazionale Tedesca).
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2015/06/Mattia-Cigalini2.png)
New York
Nel 2013 Cigalini si esibisce a New York come ospite della Mingus Big Band presso il celebre “Jazz Standard”. Nello stesso periodo, su invito di alcuni musicisti americani, hanno luogo concerti e partecipazioni al fianco di Curtis Lundy, Richard Johnson, Eric McPherson, Frank Lacy, Francisco Mela ed altri in alcuni dei più noti jazz clubs di Manhattan.
Collaborazioni
Collabora con svariati artisti italiani e stranieri (Uri Caine, Randy Brecker, Stefano Bollani, Paolo Fresu, e tantissimi altri) esibendosi in alcuni dei più famosi teatri, festivals e sale da concerto in Europa e nel mondo.
![](https://www.cigalini.com/wp-content/uploads/2015/06/Mattia-Cigalini2.png)